
Ristorante “Guarda che Luna” – Vieste (FG)
INSEGNA: Ristorante – Pizzeria “Guarda che luna”
LOCALITA’: Via Jeduca , 2 – Vieste (FG)
SITO INTERNET: —
TIPICITA’ PRODOTTI – CUCINA LOCALE: Tutto il menù è all’insegna dei prodotti pugliesi, di terra e di mare, e della cucina locale. Vista la varietà, decidiamo di ordinare due diversi antipasti (una insalata di mare ed un misto di salumi e formaggi della zona) un primo piatto (troccoli al nero di seppia) ed un secondo piatto (tagliata di vitello con rucola e scaglie di grana). 10 minuti dopo aver fatto l’ordinazione, chiedo se è possibile cambiare la tagliata con un primo, ma ricevo un secco diniego: “no, mi spiace! La tagliata è già in preparazione”. Me lo dice servendo gli antipasti…va beh.
L’insalata di mare, al primo assaggio lascia di stucco! E’ immangiabile! Tutta roba vecchia, secca, insapore e annegata nell’olio di oliva per mascherare tutto. Mando indietro lamentando la cosa. Non viene proposta un’alternativa per scusarsi. Per fortuna l’antipasto di salumi è buono!!
Arrivano i piatti. La tagliata di vitello chiesta con cottura “al sangue”, viene servita con una cottura che la lascia un poco rosa solo al centro (forse non sanno cosa significhi al sangue o era necessario cuocerla perché veniva da un posto molto freddo) e con le bruciacchiature nere della griglia (il grasso bruciato) che risultano amarognole al palato. I troccoli al nero di seppia sono serviti piccanti. Il piccante col pesce! Ma perchè?!
PREZZI: Antipasti – media 10/15 € /// Primi Piatti – media 10/12 € /// Secondi Piatti di Mare – media 15 € /// Secondi Piatti di Terra – media 10/12 € /// Pizze – media 8 € /// Vini – media 18 €
POSIZIONE E AMBIENTE INTERNO: Situato all’interno del centro storico, per raggiungerlo bisogna inerpicarsi per una strada che sembra andare in salita all’infinito…..e poi ancora altre tre rampe di scalini e si arriva. La vista non entusiasma in modo particolare, né tantomeno l’arredamento. Gli interni non esistono, sono solo di servizio. I bagni sono al piano superiore, sopra le cucine o la canna fumaria, tanto da farti pentire di dovertene servire. Si cena in compagnia delle formiche.
ADATTO AI MOTOCICLISTI: Assolutamente da sconsigliare a chi è in moto.